
Maria Aiuto dei Migranti: prosegue con successo il nostro servizio a Piazza Santo Stefano
Milano.
Milano.
Un gruppo di 24 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo ha conseguito il brevetto di soccorritore, dopo aver partecipato con successo al corso di formazione "Basic Life Support Defibrillation" e a quello di formazione NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico) tenuto da istruttori dell'Unità Territoriale Primo del Corpo Militare dell'Ordine di Malta.
Nel lasciare a Vincenzo Lucisano l’incarico di Capo Raggruppamento Cisom di Lombardia, Carlo Settembrini Sparavieri (a sinistra nella foto) ha scritto ai volontari del Raggruppamento il seguente bel messaggio di saluto e di auguri di buon lavoro.
Al Giubileo degli Ammalati organizzato dalla Arcidiocesi di Milano il 15 Febbraio in Duomo, la Delegazione di Lombardia dell’Ordine di Malta ha partecipato con un nutrito gruppo di volontari e di Signori Assistiti.
Vivere in Terra Santa: un sogno per molti, una realtà per pochi. Vale perciò la pena ascoltare la testimonianza di Padre Francesco Patton, che è il Custode di Terra Santa.
Un riconoscimento dovuto. Per le attività svolte da oltre venti anni a favore degli anziani e degli ammalati della Fondazione bresciana Casa di Dio, Giovanni Soncini ha meritatamente ricevuto il "Grazie" cioè l'attestato che ufficializza il suo pluriennale impegno, nel quale ha coinvolto tanti volontari della sezione di Brescia dell'Ordine di Malta da lui guidata fino al mese scorso.
Una richiesta presentata in modo garbato: «Lei si è offerta disinteressatamente di darci un aiuto. Allora, se proprio vuole, potremmo chiederle di farci avere un televisore, per favore? I nostri pazienti allettati lo apprezzerebbero molto».