Il Sovrano Ordine di Malta è una delle più antiche Istituzioni caritative del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati, dall’Associazione Italiana insieme a 29 Delegazioni sul territorio, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività operative sono gestite dai 3 Gran Priorati, dall'Associazione Italiana, dalle 29 Delegazioni, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri e Dame presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 100.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Pranzo di Natale e scambio degli auguri con gli ammalati
La solidarietà e le opere caritatevoli non si esauriscono in tempi brevi ma costituiscono un cammino permanente in cui lo sguardo è sempre rivolto verso gli ammalati ed i bisognosi.
Nel clima natalizio questo sentimento prende particolare significato e la Delegazione, come da tradizione, domenica 10 dicembre, ha organizzato una giornata di fraternità con un gruppo di assistiti dei Centri Residenziali dell’Istituto don Calabria di Verona.
Il convivio natalizio si è svolto presso le sale del Centro Polifunzionale di via S. Marco, dove ammalati, membri della Delegazione e del gruppo di formazione, si sono ritrovati per pranzare assieme e scambiarsi auguri ed alcuni doni.
Il calore e l’amicizia di questo momento di condivisione sono stati preceduti da una Santa Messa presieduta dal Cappellano Conventuale ad honorem Monsignor Silvano Mantovani.
Un augurio speciale è stato esteso anche ai parenti degli assistiti ed a tutto il personale che con amore e dedizione si prendono cura di questi fratelli più fragili.