Gran Priorato di Roma
Sovrano Militare Ordine di Malta
Piazza dei Cavalieri di Malta, 4
00153 - Roma - Italia
Tel. +39.06.5779193
Fax +39.06.5758351

PER VISITE MEDICHE E 
QUESTIONI SANITARIE TEL: 06/655961

segreteria@granprioratodiroma.org

amministrazione@granprioratodiroma.org

comunicazioni@granprioratodiroma.org

IBAN
Gran Priorato di Roma: IT04G0306909606100000118944
Gran Priorato di Roma - Pellegrinaggi: IT09K0306909606100000118948

Funzioni e compiti

Il Procuratore del Gran Priorato: Art. 32 CC, par. 3 e 4 viene nominato dal Gran Maestro previo voto deliberativo del Sovrano Consiglio e rimane in carica fino al termine del successivo Capitolo Generale.  A norma dell’art. 11, par. 3 della Carta Costituzionale il Procuratore deve essere un Cavaliere Professo o in Obbedienza. I suoi poteri sono quelli del Gran Priore previsti nello Statuto dei Gran Priorati (D.C. n°48780 del 25 Ottobre 2007) articoli 5 e 6.

CARICHE AMMINISTRATIVE DEL GRAN PRIORATO

Il Cancelliere del Gran Priorato: sovrintende, secondo le istruzioni del Gran Priore o del Procuratore e salvo competenze del Ricevitore, al funzionamento degli Uffici e agli affari del Gran Priorato ed è di diritto il Segretario del Capitolo.
Egli cura le deliberazioni prese dal Capitolo, redige e conserva nell’archivio i verbali delle riunioni, provvede al funzionamento dell’Archivio, istruisce e svolge le pratiche attinenti ai rapporti con le autorità, gli uffici, gli enti e le persone entro e fuori dell’Ordine.

Il Ricevitore del Gran Priorato: ogni qualvolta ne sia delegato dal Comun Tesoro, sovrintende all’amministrazione dei beni compresi nella circoscrizione territoriale del Gran Priorato, delle Commende di Giustizia e dei Baliaggi di Giuspatronato compresi nella medesima circoscrizione.
Il Ricevitore, in conformità alle direttive del Gran Priore o del Procuratore, amministra e gestisce i fondi, compresi quelli provenienti dai contributi di cui all’art. 9 lettera “e”, predispone i bilanci e le relative relazioni. Ogni spesa non prevista dal bilancio preventivo deve essere espressamente autorizzata dal Gran Priore o dal Procuratore.

L’Ospedaliere: assiste il Gran Priore o il Procuratore nell’adempimento dell’attività caritativa del Gran Priorato e coordina le attività caritative delle singole Delegazioni.