Treviso: Lions Club Sile dona all’Ordine di Malta speciale carrozzina fuoristrada per escursioni montane delle persone diversamente abili

Una speciale carrozzina fuoristrada monoruota, progettata e realizzata per permettere alle persone con disabilità di muoversi, con il sostegno degli accompagnatori, in montagna o all’aria aperta su terreni complessi è stata donata dal Lions Club Treviso Sile alla Delegazione di Venezia dell’Ordine di Malta, all’interno della quale operano anche i volontari trevigiani. L’ausilio si chiama “Joelette” e sarà impiegato d’ora in poi per accompagnare persone con difficoltà motorie in escursioni ricreative su sentieri alpini e altri ambienti naturali normalmente inaccessibili.

La consegna ufficiale della speciale carrozzina al commissario della Delegazione di Venezia dell’Ordine di Malta, Luigi Pagani-Cesa, da parte del presidente del Lions Treviso Sile, Giacomo Masucci, è avvenuta nei giorni scorsi a Treviso nella sede del Centro Ricerche Rotas, rappresentato dall’imprenditore Francesco Celante.

L’evento ha aperto con un gesto concreto una collaborazione fattiva tra le due organizzazioni che intendono lanciare un grande messaggio di inclusione e solidarietà. Gli assistiti dell’Ordine, infatti, grazie alla generosità dei Lions, avranno la possibilità di esplorare e ammirare da vicino paesaggi fino ad ora preclusi, con un nuovo traguardo non solo esperienziale e nel superamento dei limiti ma anche nella qualità della vita. 

Le organizzazioni dell’Ordine di Malta europee, utilizzano già con successo le “Joelette” per accompagnare i diversamente abili sui percorsi del Cammino di Santiago. La donazione trevigiana è una delle prime esperienze del genere in Italia. “Siamo certi – hanno concordato Pagani-Cesa e Masucci – che si apre un’opportunità straordinaria all’insegna di generosità e sostegno reciproco. La collaborazione dimostra che diverse realtà umanitarie possono fare sintesi delle loro migliori motivazioni e ottenere grandi risultati nel servizio al Prossimo”.