Uniti per i più fragili: Bambino Gesù e Ordine di Malta siglano intesa triennale

È stato siglato il 4 aprile, nella Casa dei Cavalieri di Rodi a Roma, un Accordo Quadro di collaborazione tra l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta.

A firmare l’intesa il Professor Tiziano Onesti, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, e il Dottor Lorenzo Borghese, Presidente dell’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta. L’accordo intende promuovere attività congiunte nel campo clinico e dell’aggiornamento professionale, con un focus particolare su ambiti quali la transizione nella cura del diabete e della riabilitazione, la cooperazione internazionale e lo sviluppo di progetti clinico-assistenziali. Elemento cruciale è riuscire a facilitare il passaggio di un paziente pediatrico con patologie croniche dall'ospedale pediatrico a quello dell'adulto.

La collaborazione tra le due realtà cattoliche prevede anche la condivisione di competenze professionali, strumentazioni e risorse, sempre nel rispetto dei principi etici e della sostenibilità economica e operativa.

Di durata triennale, l’accordo stabilisce una cornice all’interno della quale potranno essere sottoscritti specifici accordi attuativi, per disciplinare nel dettaglio le singole iniziative. Il documento rappresenta un nuovo tassello nell’impegno comune a favore della salute e del benessere, con particolare attenzione alle categorie più fragili.

“Uno degli aspetti che desidero sottolineare di questo accordo è la cooperazione internazionale che intendiamo svolgere in collaborazione attraverso missioni mediche”, ha dichiarato Lorenzo Borghese. “Abbiamo già iniziato a discutere con il Prof. Onesti possibili interventi umanitari congiunti dei nostri medici in alcune delle aree di crisi del nostro pianeta”.

“La firma di questo accordo - afferma il presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti - è un esempio di come la collaborazione possa contribuire a promuovere l'acquisizione e lo sviluppo di nuove competenze, di soluzioni per la salute delle persone, con particolare attenzione ai bisogni dei bambini, e alla realizzazione di progetti clinico-assistenziali in grado di rispondere concretamente alle necessità dei pazienti pediatrici e delle loro famiglie”.

Presenti all’incontro per il Bambino Gesù il Direttore Generale Antonio Perno, per l’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta il Direttore Generale Edoardo Bellomo e il Direttore Sanitario Tommaso Petitti.