L’Ordine di Malta a Bassano del Grappa per l’ordinazione episcopale del cardinale Fabio Baggio
La Delegazione di Verona, espressamente invitata, ha partecipato con una rappresentanza alla solenne celebrazione eucaristica durante la quale è stato consacrato vescovo padre Fabio Baggio, religioso scalabriniano, già creato cardinale da Papa Francesco lo scorso 7 dicembre nella Basilica di San Pietro a Roma.
Il rito di ordinazione si è svolto sabato 11 gennaio scorso, nella affollatissima chiesa della Santissima Trinità di Bassano del Grappa (VI), città natale del neo vescovo e cardinale, nella quale ha maturato la vocazione e compiuto i primi cicli di studi presso l’Istituto Scalabrini. Il cardinale Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, ha presieduto l’ordinazione episcopale. Conconsacranti il cardinale Silvano Maria Tomasi, anch’egli scalabriniano e già Delegato Speciale del Santo Padre per l’Ordine di Malta, e monsignor Giuliano Brugnotto vescovo della Diocesi di Vicenza. Concelebranti numerosi vescovi e sacerdoti, mons. Roberto Campisi assessore della Segreteria di Stato e tanti religiosi scalabriniani guidati dal Superiore generale padre Leonir Chiarello.
Particolarmente emozionante e coinvolgente la liturgia dell’ordinazione, caratterizzata dai nove impegni espressi a voce dall’ordinando e, a seguire, la prostrazione durante le litanie, l’imposizione silenziosa delle mani da parte degli altri vescovi e poi il libro dei Vangeli sopra la testa, l’unzione crismale, la consegna dei Vangeli, dell’anello, del pallio, della mitra e del pastorale. Ricco di significati lo stemma del Cardinale Baggio. In esso sono richiamati il fondatore della Congregazione scalabriniana, San Giovanni Battista Scalabrini con i due angeli sulla scala di Giacobbe, uno proteso verso Dio e uno verso gli uomini, e il protettore San Carlo Borromeo, con la sua croce di legno bordata d’oro. Motto, rivolto a Dio, “Mi indicherai il sentiero della vita”. Al rito hanno partecipato numerosissimi fedeli che hanno gremito la chiesa e il sagrato, oltre ad importanti autorità civili e militari.
Eccellente il servizio di assistenza prestato dai Volontari del CISOM di Vicenza e da un nucleo del Corpo Militare dell’Ordine. Alla fine della cerimonia la rappresentanza della Delegazione ha avuto modo di intrattenersi con il cardinale Baggio che ha vivamente ringraziato per la presenza, auspicando prossimi incontri.