Pisa e Firenze in pellegrinaggio a Montenero

Oltre settanta Membri e Volontari delle Delegazioni di Pisa e Firenze hanno partecipato al Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Montenero per venerare la Vergine delle Grazie, patrona della Toscana, e pregare insieme per il bene dell’Ordine, dei confratelli e degli Assistiti.

L’evento riprende una tradizione osservata in passato, ora ravvivata dalla volontà del delegato Giacomo Berutto, che ha organizzato il momento di spiritualità: “È con vero piacere che ci uniamo al delegato Francesco d’Ayala Valva, ai confratelli e alle consorelle di Firenze in questo luogo che testimonia la profonda fede cristiana della nostra terra – ha affermato Berutto –: qui, due anni or sono, abbiamo affidato alla protezione della Vergine il Capitolo Generale straordinario che si sarebbe svolto a Roma, e oggi rinnoviamo la nostra devozione a Maria affinché rafforzi la nostra fede e ci conceda di vivere con umiltà di cuore e caritatevole disposizione il dono di essere parte dell’Ordine di Malta”. Analogo invito è stato formulato dal vescovo di Livorno, monsignor Simone Giusti, che ha presieduto la Santa Messa alla presenza di Fra’ Giovanni Scarabelli, rappresentante del Gran Priore di Roma, ed ha concelebrato con i sacerdoti don Riccardo Santagostino Baldi, assistente spirituale nazionale del Cisom, don Marco Rovai e don Placido Bevinetto, cappellani magistrali.

Al termine della funzione, i presenti si sono trattenuti per la preghiera individuale, e la giornata si è conclusa con un’apprezzata conviviale: “Sono molto felice della numerosa partecipazione, che ha incluso la presenza del Cisom, rappresentato da tanti volontari e dai capigruppo di Livorno Giovanni Busiello e di Massa Pasquale Caruso, tutti uniti dal desiderio di porsi sotto la materna protezione di Maria, Madonna di Montenero”.