Festa Sant'Agata

Nei giorni 3, 4 e 5 febbraio si è svolta a Catania Festa di Sant’Agata.
La Delegazione di Catania quest’anno ha avuto l’onore di avere ospiti Fra' Nicolò Custoza de Cattani, Gran Priore di Napoli e Sicilia, che ha preso parte alle cerimonie religiose del 3 e del 5 febbraio, ed il Grande Ospedaliere, Fra' Alessandro de Franciscis. Entrambi, insieme ai Membri della Delegazione, il 5 febbraio hanno partecipato al Solenne Pontificale in onore della Santa Patrona di Catania, presieduto dal Balì Gran Croce di Onore e Devozione Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana.

I graditi ospiti, durante la loro permanenza a Catania, hanno avuto la possibilità di visitare i Luoghi del Martirio di Sant’Agata, che, oltre ad essere la Patrona di Catania, è anche Co-Patrona di Malta. Agata è stata molto venerata dai membri del nostro Ordine specialmente durante gli assedi delle armate turche.

Nei giorni 4 e 5, il Gran Priore ed il Grande Ospedaliere hanno potuto assistere alle processioni delle Candelore e del “Fercolo di Sant’Agata” trainato da centinaia di fedeli col loro “Sacco Bianco”.

La Festa di Sant’Agata, che è la terza al mondo per partecipazione di fedeli, oltre ai Cavalieri e le Dame della Delegazione, durante le processioni, vede impegnati anche i volontari del CISOM e del Corpo Militare.

Particolarmente apprezzato è il servizio svolto dai volontari all’interno della Cattedrale della città etnea, dove, ormai da più di quindici anni, viene garantita l'opera di assistenza sanitaria dalla mattina dl 3 fino al rientro delle reliquie, nella tarda mattinata del 6 febbraio.